Leonardo Bonucci
Leonardo Bonucci (Viterbo)
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, Bonucci è noto per la sua tecnica, le capacità gioco con la palla, i contrasti e la sua capacità giocare in difesa a tre o a quattro.
Leonardo Bonucci (Viterbo)
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, Bonucci è noto per la sua tecnica, le capacità gioco con la palla, i contrasti e la sua capacità giocare in difesa a tre o a quattro.
Ma Ciao! è un social media e rete sociale Viterbese, ideato creato e tuttora gestito da Meconi Carletto.
Continua a leggereLe origini questo singolare borgo, risalgono all’epoca etrusca quando esisteva, in questa zona, un insediamento urbano denominato Maternum e
Continua a leggereL’antico abitato Blera (Bieda nome ufficiale fino al 1952) è stato eretto su una rupe tufacea al sopra
Continua a leggereRiserva Naturale Regionale Valle dell’Arcionello, si estende dalle propagini delle mura civiche medievali fino al monte Palanzana (802 m) comprendendo
Continua a leggereIl centro abitato attuale si trova tra le colline Poggio Aguzzo e le Querciole, ad un altitudine circa 329
Continua a leggereIl paese Bassano in Teverina è un comune della provincia Viterbo, esso si trova a confine con la
Continua a leggereOrigini del nome Nepi: l’antica Nepet o Nepete, deriverebbe il suo nome dalla parola etrusca Nepa, ovvero acqua. QuinNepi, città delle acque,
Continua a leggereOrte si fregia una storia millenaria ricca lustro iniziata con la civiltà degli Etruschi, proseguita sotto l’egida romana
Continua a leggereVittoriosa (in maltese Il-Birgu) è una piccola città sull’isola di Malta e, insieme a Senglea e Cospicua, fa parte delle Tre Città. La città si affaccia sul Gran
Continua a leggere