Leonardo Bonucci
Leonardo Bonucci (Viterbo)
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, Bonucci è noto per la sua tecnica, le capacità gioco con la palla, i contrasti e la sua capacità giocare in difesa a tre o a quattro.
Persone Note, nate e famose nel Viterbese che vivono ho hanno vissuto nella Tuscia.
Leonardo Bonucci (Viterbo)
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, Bonucci è noto per la sua tecnica, le capacità gioco con la palla, i contrasti e la sua capacità giocare in difesa a tre o a quattro.
Nel 1564 fu autore del progetto e direttore dei lavori costruzione del palazzo Papacqua a Soriano nel Cimino, dove l’anno successivo lo raggiunse tutta la famiglia.
Continua a leggereAlessandro Alessandroni (Soriano nel Cimino, 16 marzo 1925– Swakopmund, 26 marzo 2017) è stato un compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e polistrumentista italiano.
Continua a leggereSi tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference Los Angeles nel 2013. Inoltre è il primo artista italiano finalista come Worldwide Act agli MTV Europe Music Awards 2013. Nel 2014 viene eletto Miglior cantante italiano ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2014 di Los Angeles.
Continua a leggereE’ stato un nobile e militare italiano, signore di Bomarzo dal 1542 al 1585. È conosciuto soprattutto come committente del Sacro Bosco.
Continua a leggereFerruzzi Achille – Storico (Soriano nel Cimino, 7 nov. 1842 – ivi 12 mar. 1909). Dopo aver compiuto stuclassici al
Continua a leggereAngelo Meloni detto Picino (Canepina, 8 marzo 1880 – Roma, 24 gennaio 1945) è stato un fantino italiano.
Continua a leggereSoriano Francesco Soriano (o Suriano), Francesco – Compositore (Soriano nel Cimino, 1548/9 – Roma, 1621). Francesco Soriano come molti
Continua a leggereTra i principali filologi e critici letterari italiani, Monaci nacque a Soriano nel Cimino (VT) da Anacleto Monaci, romano, e
Continua a leggereRosa nacque a Viterbo nel 1233 da Giovanni e Caterina; desiderava entrare nelle Clarisse, che la respinsero a causa della sua
Continua a leggere