BAGNOREGIO
Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il nome deriva probabilmente da Balneum Regis, in riferimento alla presenza di acque termali dalle particolari proprietà
Continua a leggereAnticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il nome deriva probabilmente da Balneum Regis, in riferimento alla presenza di acque termali dalle particolari proprietà
Continua a leggereLeonardo Bonucci (Viterbo)
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, Bonucci è noto per la sua tecnica, le capacità gioco con la palla, i contrasti e la sua capacità giocare in difesa a tre o a quattro.
Ronciglione è un borgo ‘duplice’: medievale il borgo sopra, rinascimentale quello aggiunto nel 1500 dalla famiglia Farnese. E vanta uno dei 10 Carnevali più belli d’Italia.
Continua a leggereNel 1564 fu autore del progetto e direttore dei lavori costruzione del palazzo Papacqua a Soriano nel Cimino, dove l’anno successivo lo raggiunse tutta la famiglia.
Continua a leggereDal 29 aprile al 1° maggio a Tarquinia Lido (Viterbo), Grande incontro e approfondimento su tutta l’agricoltura locale. La
Continua a leggereCollocata su altissimi speroni tufo e attraversata da profonde forre, Civita Castellana offre panorami che potete ammirare dal Ponte Clementino, che divide il centro storico dalla parte nuova del paese.
Continua a leggereMa Ciao! è un social media e rete sociale Viterbese, ideato creato e tuttora gestito da Meconi Carletto.
Continua a leggereFu fatto costruire a partire dal 1494 dal papa Alessandro VI, all’interno un vasto programma rafforzamento delle fortificazioni dei luoghi che si intendeva assicurare alla signoria ereditaria alla famiglia Borgia.
Continua a leggereIl Treja nasce presso il Monte Lagusiello presso il Lago Bracciano e attraversa le province di Viterbo e Roma .
Continua a leggere