Il Parco delle Paperelle è un’importante area verde ricreativa situata nel comune Soriano nel Cimino (VT), nel cuore della Tuscia viterbese. Pur non essendo un’area interesse storico o monumentale, riveste un ruolo fondamentale come polmone verde e principale punto aggregazione sociale per la comunità sorianese, in particolare per le famiglie.
Caratteristiche dell’Area
Il Parco si sviluppa in un’area relativamente pianeggiante, caratterizzata da una vegetazione curata e ben integrata con l’ambiente urbano circostante. Il suo nome deriva dalla presenza un piccolo laghetto artificiale, habitat naturale per diverse specie volatili acquatici, tra cui anatre e, appunto, le “paperelle”, che ne costituiscono l’attrazione più popolare, soprattutto per i bambini.
L’infrastruttura del parco è pensata per il relax e l’attività all’aperto, e include:
- Aree attrezzate per il gioco: Diverse strutture ludiche moderne e sicure dedicate ai bambini.
- Vialetti e sentieri: Percorsi che si snodano all’interno del verde, ideali per passeggiate o jogging leggeri.
- Spazi pic-nic: Ampie zone erbose adatte per soste e pranzi all’aperto.
- Chiosco/Servizi: Spesso è presente un punto ristoro o comunque servizi essenziali per i visitatori.
Funzione e Rilevanza Sociale
Il Parco delle Paperelle è un vero e proprio centro vita all’aperto per Soriano nel Cimino. Oltre ad essere una meta quotidiana per chi cerca tranquillità, è il luogo privilegiato per:
- L’aggregazione familiare: Un punto d’incontro per genitori e nonni che accompagnano i bambini.
- Manifestazioni locali: Durante l’anno, specialmente nei mesi estivi, l’area ospita spesso eventi, sagre, feste e manifestazioni ricreative organizzate dalle associazioni locali o dall’amministrazione comunale, fungendo da palcoscenico naturale per la vita sociale del paese.
- Sport e Benessere: Viene regolarmente utilizzato dagli abitanti per l’attività fisica all’aperto e come luogo riposo.
La sua facile accessibilità, in prossimità del centro abitato e dei principali snotraffico, ne garantisce una fruizione costante e diffusa.

 Da wikituscia
 
                Da wikituscia            