📣 Fai conoscere la tua attività su WikiTuscia!

Sei un artigiano, un produttore locale, un artista o un imprenditore della Tuscia?
WikiTuscia ti dà spazio per raccontare la tua storia e far conoscere il tuo lavoro.

✉️ Contattaci: amministrazione@wikituscia.com

La Prefettura di_Viterbo è l’Ufficio Territoriale del Governo che rappresenta lo Stato nella provincia di_Viterbo e svolge funzioni di_coordinamento amministrativo e di_pubblica sicurezza sul territorio.

Sede e ubicazione

La Prefettura ha sede storica in Piazza del Plebiscito, il centro politico e amministrativo della città, in un complesso che include il Palazzo dei Priori e altri edifici storici adiacenti; l’area è il nucleo istituzionale di_Viterbo fin dal Medioevo.

Cenni storici

Dopo l’unità d’Italia Viterbo ebbe fasi amministrative diverse: inizialmente sede di_una sottoprefettura dipendente da Roma, la provincia fu ricostituita con le leggi dei primi del Novecento e la documentazione e l’assetto istituzionale si sono consolidati nel tempo con la creazione degli uffici prefettizi moderni. La presenza di_edifici storici in Piazza del Plebiscito testimonia l’antica centralità amministrativa della cittàComune di_Viterbo.

Funzioni e competenze

Il Prefetto rappresenta il Governo a livello provinciale, esercita le funzioni di_autorità provinciale di_pubblica sicurezza e svolge funzioni amministrative periferiche non attribuite ad altri uffici dello Stato; coordina le attività delle amministrazioni statali, vigila sulle autorità amministrative operanti nella provincia e può adottare ordinanze d’urgenza in casi eccezionali.

Organizzazione e servizi

La Prefettura è organizzata in uffici e sezioni operative per la gestione di_ordine pubblico, sicurezza, protezione civile, immigrazione, rapporti con gli enti locali, servizi amministrativi e supporto alle attività di_coordinamento territoriale; l’organigramma e le funzioni operative sono disponibili negli assetti ufficiali dell’Ufficio Territoriale del Governo.

Ruolo territoriale e rapporti istituzionali

La Prefettura svolge un ruolo centrale nel collegamento tra Governo, forze dell’ordine, enti locali e servizi territoriali, gestendo emergenze, coordinando piani sicurezza e garantendo l’applicazione delle normative statali nel territorio provinciale. Collabora inoltre con organismi regionali e nazionali per la pianificazione e l’attuazione interventi protezione civile e pubblica sicurezza

Avatar photo

By wikituscia

Wiki Tuscia è un'enciclopedia online a contenuto libero dedicata alla Tuscia. Lanciata da Meconi Carletto il 29 Novembre 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *