Nel 2022, Viterbo ha scritto una nuova pagina della sua storia politica: Chiara Frontini è diventata la prima donna a ricoprire la carica di_sindaco. Un evento che ha segnato non solo un primato, ma anche un cambio di_rotta nella visione amministrativa della città.
Radici viterbesi e visione europea
Nata e cresciuta a Viterbo, Frontini ha coltivato fin da giovane un forte legame con il territorio. Laureata in Scienze Politiche, ha arricchito la sua formazione con esperienze istituzionali anche a livello europeo, portando a casa una visione ampia ma radicata nei bisogni locali.
Viterbo 2020: il civismo come motore di_cambiamento
Nel cuore del suo percorso politico c’è il movimento civico Viterbo 2020, da lei fondato per proporre una nuova classe dirigente: competente, partecipativa, e libera dalle logiche dei partiti tradizionali. Il movimento ha saputo intercettare le istanze quotidiane dei cittadini — dal decoro urbano alla valorizzazione del patrimonio storico, fino allo sviluppo economico sostenibile.
Una vittoria che parla di_fiducia
La campagna elettorale del 2022 ha messo al centro trasparenza, ascolto e rilancio del territorio. Al ballottaggio, Frontini ha ottenuto oltre il 64% dei consensi, diventando simbolo di_una Viterbo che sceglie il rinnovamento.

