Presidente della Provincia di_Viterbo – Voce istituzionale della Tuscia

Alessandro Romoli è una figura centrale nella politica locale della Tuscia, noto per il suo impegno concreto a favore del territorio. Attualmente ricopre il ruolo di:

  • Presidente della Provincia di_Viterbo
  • Presidente dell’UPI Lazio (Unione delle Province Italiane)
  • Sindaco di_Bassano in Teverina
  • Segretario provinciale di_Forza Italia

Difensore del territorio

Romoli si è distinto per la sua ferma opposizione alla proposta di_realizzare un deposito nazionale scorie nucleari in 14 comuni della Tuscia. Ha coordinato incontri con sindaci, esperti e cittadini per dimostrare l’inidoneità dei siti selezionati, citando rischi legati alla sismicità, all’agricoltura e alla vocazione turistica.

“La Tuscia non è e non sarà mai un luogo idoneo per il deposito scorie nucleari.”

Infrastrutture, scuole e PNRR

Durante il suo mandato ha promosso:

  • Investimenti in edilizia scolastica
  • Interventi sulla viabilità provinciale
  • Supporto tecnico e giuridico ai comuni per accedere ai fondel PNRR

Romoli ha rilanciato il ruolo della Provincia come “casa dei comuni”, offrendo consulenza e coordinamento per progetti strategici.

Riforma delle Province

Convinto che la Legge Delrio abbia indebolito ingiustamente le Province, Romoli è tra i promotori una riforma che restituisca dignità e competenze agli enti intermedi. Secondo la sua visione, le Province devono tornare a essere snofondamentali per:

  • La pianificazione territoriale
  • La gestione dei servizi pubblici locali
  • Il coordinamento tra comuni

Legame con Bassano in Teverina

Romoli è anche Sindaco di_Bassano in Teverina, borgo incastonato tra la Valle del Tevere e i_Monti Amerini. Qui ha promosso iniziative culturali, turistiche e ambientali, valorizzando il patrimonio storico e paesaggistico.

Avatar photo

By wikituscia

Wiki Tuscia è un'enciclopedia online a contenuto libero dedicata alla Tuscia. Lanciata da Meconi Carletto il 29 Novembre 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *